I poeti del Novecento

I poeti del Novecento

Anteprima Scarica anteprima
Nel centenario della nascita di Franco Fortini torna in libreria l’antologia dei poeti italiani del Novecento, un’opera che oggi può essere considerata un classico: a quarant’anni dalla prima edizione, intatte sono la ricchezza e la profondità della scrittura e dell’analisi. Non si tratta, tuttavia, solo di un’antologia, ma di un originale studio critico che è insieme saggio, commento penetrante, giudizio di valore; un testo che ha contribuito a una nuova lettura della poesia del secolo. I poeti italiani sono presentati al di là dell’appartenenza a gruppi e schieramenti letterari; ne emergono così le peculiarità e i cortocircuiti prodotti dall’incontro con la realtà. La poesia è pensata nella sua singolarità espressiva e, simultaneamente, nel suo essere allegoria delle torsioni della storia e dell’esistenza: l’umanissima nevrosi di Saba, la poesia come salvezza di Montale, la reticenza e la volontà di dialogo di Sereni, la disperata voracità di Pasolini, l’alta eloquenza di Zanzotto. Attraverso una scrittura densa e asciutta, sostenuta da una risoluta finalità didattica, trapela, come scrive Pier Vincenzo Mengaldo nel saggio introduttivo, «una concezione di tipo religioso del poeta come testimone e martire», e della poesia come «opposizione, alternativa e utopia». È possibile, conclude lo stesso Fortini congedando la sua antologia, «che la proposta di esistenza che la poesia lirica del Novecento ha formulata sia oscurata da altre forme letterarie e da altri modi di essere e di voler essere». E tuttavia a quella poesia resta il merito di aver anticipato, interpretato, o addirittura dettato, con una straordinaria forza di disperazione e tensione, «qualcosa di decisivo per il significato di questo presente».

Dettagli libro

Sull'autore

Franco Fortini

Franco Fortini (1917-1994) è stato poeta, saggista e critico letterario, traduttore, insegnante, militante politico della sinistra marxista, incarnando quell’ideale di uomo onnilaterale capace di connettere diversi ambiti del sapere e dell’agire. Nel 2014 un Oscar Mondadori ha raccolto tutta la sua produzione poetica. Quella in prosa è in parte pubblicata nel Meridiano Mondadori del 2003 che ha per titolo Saggi ed epigrammi.

Dove acquistare

Recensioni

Nessuna recensione per questo libro.

Ti potrebbe interessare

PDF

EPUB PDF

EPUB PDF

EPUB PDF