Anteprima Scarica anteprima
Completato grazie all’amico Léon Werth, che ne trascrisse gli ultimi capitoli quando Mirbeau era ormai troppo malato, Dingo, l’ultimo romanzo dell’autore francese, venne pubblicato nel 1913. Un’autobiografia bizzarra, in cui Mirbeau racconta dal punto di vista del suo cane gli anni trascorsi insieme, a partire dallo squallore vissuto nella cittadina di Ponteilles-en-Barcis fino alla morte del cane avvenuta nel 1904. Un sodalizio tra i due dovuto non solo alla reciproca compagnia, ma anche allo spirito libertino che li accomunava. Dingo, infatti, con scorribande tra pecore e galline, fughe e piccoli crimini di ogni genere, era malvisto dai benpensanti locali, quasi quanto il ribelle scrittore che mai si fece mettere alla catena dalla società borghese.

Dettagli libro

Sull'autore

Octave Mirbeau

Nato a Trévières nel 1848, è stato giornalista, scrittore, critico d’arte, saggista, drammaturgo e reporter di viaggio. Esponente dell’Impressionismo e dell’Espressionismo letterari, le sue opere sono state tradotte in trenta lingue. Morì a Parigi nel 1917. Di Mirbeau Elliot ha pubblicato il romanzo Diario di una cameriera (2015).

Recensioni

Nessuna recensione per questo libro.

Ti potrebbe interessare

EPUB Mobi

EPUB PDF

EPUB PDF