100 punti di ebraicità (secondo me)

100 punti di ebraicità

(secondo me)

100 sfaccettature (almeno 100) di ebraismo laico e dissacrante raccontate da Anna Segre, cattolica per gli ebrei, ebrea per i cattolici, medico per gli psicoterapeuti, psicoterapeuta per i medici, non proprio connotata come omosessuale, ma abbastanza lesbica per gli eterosessuali, comunque in equilibrio instabile sulle etichette sociali. L’ebraismo laico esiste, anche se non ha il manto ieratico dell’ortodossia né la postura orgogliosa di chi ha un solo testo sacro. 100 piccoli gesti, 100 piccoli aspetti etici, 100 minuscoli punti fermi per un’identità apparentemente fragile, ma di fatto liquida, agile e inestirpabile.

Book details

  • Publisher

  • Original text

    Yes
  • Language

    Italian
  • Publication date

  • Page count

    88
  • Theme

  • Collection

About the author

Anna Segre

E’ medico, psicoterapeuta e scrittrice. Tra le sue opere ricordiamo Monologhi di poi (Manni) e Lezioni di sesso per donne sentimentali (Coniglio Editore). Con Elliot ha pubblicato: Judenrampe. Gli ultimi testimoni (curato con Gloria Pavoncello), Biografia di una vita in più di Fatina Sed (curato con Fabiana Di Segni) e 100 punti di ebraicità (secondo me).

Where to buy

Reviews

No reviews have been written for this book.

You will also like

EPUB PDF