Sid e le otto sfere di luce Come insegnare la meditazione mindfulness ai bambini

Sid e le otto sfere di luce

Come insegnare la meditazione mindfulness ai bambini

Sulla scorta della saggezza orientale sappiamo che gli esseri umani – fin da bambini – sono abituati a reagire a qualsiasi cosa accada nella loro mente attraverso reazioni inappropriate. Queste reazioni inevitabilmente alimentano il dolore, la paura e altre emozioni negative. Tuttavia, la liberazione da queste emozioni è possibile. Questo volume si prefigge l’obiettivo di insegnare a ragazzi e bambini il metodo della “meditazione mindfulness” (o “meditazione di consapevolezza”) per mantenere un particolare stato di equilibrio mentale. Il migliore metodo di addestramento per i giovani deve basarsi su un percorso simbolico, che qui è strutturato mediante una storia, nella quale un bambino (Sid) compie un “viaggio meditativo” per diventare un “eroe”, cioè un essere umano che ha salvato se stesso e che, per questa ragione, può salvare anche il resto del mondo! Il percorso contenuto in questo volume è stato progettato per bambini di età tra gli 8 e gli 11 anni ed è utilizzabile sia dai genitori con i propri figli sia dagli insegnanti con i propri alunni. La storia di Sid è articolata in ventiquattro puntate, ciascuna delle quali è corredata da esercizi di meditazione e da alcune domande per guidare la condivisione dell’esperienza. Gli esercizi di meditazione sono presentati in modo progressivo per durata e complessità. Questo strumento è frutto dell’esperienza decennale del gruppo MOM (Meditazione Orientata alla Mindfulness, www.medita-mom.it), coordinato dai professori Franco Fabbro e Cristiano Crescentini presso l’Università degli Studi di Udine. L’impegno del gruppo MOM per la pratica, lo studio e l’insegnamento della meditazione mindfulness è stato accompagnato da un costante lavoro di ricerca e pubblicazione sui benefici di questa tecnica per bambini, ragazzi, giovani, professionisti e persone con problematiche fisiche e psicologiche.

Detalles de eBook

Sobre el autor

Alessio Matiz

Alessio Matiz, educatore professionale e istruttore di Meditazione Orientata alla Mindfulness, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società all’Università degli Studi di Udine.

Andrea Paschetto

Andrea Paschetto, psicologo e istruttore di Meditazione Orientata alla Mindfulness, insegna Psicologia dello sviluppo al Dipartimento di Area Medica dell’Università degli Studi di Udine.

Opiniones de clientes

No reviews have been written for this book.

También te gustará